commedia

La commedia è un genere teatrale e letterario nato in Italia, caratterizzato da toni leggeri e divertenti, e spesso focalizzato su situazioni comiche e umane. È una forma di narrazione che mira a divertire il pubblico, ma può anche contenere critiche sociali e morali. Nella tradizione teatrale, la commedia si distingue dalla tragedia per la sua impostazione positiva, che generalmente culmina in un lieto fine. Può includere diverse sottocategorie, come la commedia dell’arte, che si basa su tipi fissi e improvvisazione, e la commedia romantica, che esplora le dinamiche amorose. Autori celebri come Plauto e Terenzio nell’antica Roma, e più tardi, Molière e Goldoni, hanno contribuito allo sviluppo del genere. In un contesto più ampio, il termine “commedia” può riferirsi anche a film, serie televisive e opere letterarie che utilizzano l’umorismo come mezzo principale di espressione.